Dal 04/12/2011, per potersi iscrivere all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, con veicoli superiori ad 3,5 ton di massa complessiva, occorre essere in possesso dell’attestato di professionalità, oltre all’onorabilità, alla capacità economica ed allo stabilimento (sede reale).
L’attestato professionale, per coloro che dimostrano di avere diretto un’azienda di trasporto per 10 anni ininterrotti, prima del 4/12/2009, ed in attività fino al 12/2/2012, è rilasciato su richiesta effettuata alla Provincia di appartenenza, senza dover effettuare gli esami.
Per ottenere l’attestato professionale l’interessato deve:
– partecipare obbligatoriamente ad un corso teorico di 150 ore presso un centro di formazione autorizzato dal Ministero dei trasporti, la Polimar è autorizzata all’esecuzione di detti corsi. Sono esentati dalla frequentazione coloro che per 5 anni hanno svolto mansioni direttive in una impresa iscritta all’albo o sono titolari di imprese iscritte all’albo da oltre 5 anni,
– superare gli esami per la professionalità, eseguiti presso la Provincia di appartenenza, esame con 60 quiz e studio del caso
Per coloro che intendono esercitare l’attività di autotrasporto merci con veicoli di massa complessiva da 1,5 ton a 3,5 ton, il preposto può essere colui che ha frequentato un corso di 74 ore presso un centro di formazione professionale autorizzato dal Ministero dei trasporti, senza effettuare gli esami.
Ogni 10 anni, per chi ricopre il ruolo di preposto in una azienda e 5 anni per gli altri, il preposto deve frequentare un corso di aggiornamento presso un centro autorizzato, senza sostenere gli esami.
Per l’attività con veicoli trasporto merci oltre 1,5 ton e max 3,5 ton, il preposto deve eseguire solo un corso presso un centro autorizzato senza effettuare esami
Un preposto può essere impiegato a dirigere l’attività di trasporto di una sola azienda, il gestore esterno può essere ammesso solo per imprese con almeno 50 veicoli.
Il preposto ha le seguenti responsabilità:
– direzione effettiva del trasporto e la sua organizzazione,
– responsabilità della manutenzione dei veicoli,
– responsabilità della verifica dei contratti e dei documenti di trasporto,
– responsabilità della distribuzione dei carichi e dei servizi al conducente,
– della verifica della procedura della sicurezza,
– deve essere alle strette dipendenze del datore di lavoro e dallo stesso remunerato, con attività effettiva e continuativa.
Via Procoio, 31
00065 Fiano Romano (RM)
autoscuola.fiano@polimar.it 06/41614396 - 329/6874003
agenzia.fiano@polimar.it 06/41614396 - 331/7473392
prenotazioni@polimar.it 06/41614300 - 329/6873908
amministrazione@polimar.it 338/9464559
assicurazioni@polimar.it 329/6893683
orari autoscuola/agenzia: lun/ven 08:30-19:00 sab 08:30-12:30
orari ufficio revisioni/collaudi: lun/ven 08:30-18:30 sab 08:30-12:30
Indicazioni stradaliInserisci i tuoi dati e le informazioni aggiuntive richieste.
Riceverai una risposta il prima possibile.