I certificati KA e KB sono Certificati di Abilitazione Professionale (CAP) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture.
Per il rilascio del KA è necessaria la titolarità della patente di categoria A, per il rilascio del KB è necessaria la titolarità della patente di categoria B.
Il KA è richiesto per la guida di motoveicoli di massa complessiva fino 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o noleggio con conducente; il KB è richiesto per la guida di taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente.
Quando i veicoli viaggiano senza passeggeri o senza svolgere il servizio professionale, il conducente non è obbligato ad avere il CAP con sé, inoltre vale il principio del contenimento: il KB "contiene" il KA, ovvero chi ha il KB può guidare anche veicoli per cui si richiede il KA.
Il CAP vale se è valida la patente; se la patente scade di validità anche il CAP associato non è più valido.
Al KB si applica la disciplina della patente a punti: i punti si possono quindi perdere e recuperare con appositi corsi.
Il CAP viene rilasciato a seguito di un esame teorico in forma orale presso le sedi UMC e deve essere rinnovato ogni 5 anni, attraverso una visita medica, fino a che il titolare non compie i 50 anni di età. I requisiti psicofisici richiesti sono gli stessi previsti per le patenti delle categorie C, D, E.
Per ottenere il certificato di abilitazione professionale occorre:
essere residenti in un comune della Repubblica;
essere in possesso di patente nazionale valida per la categoria A o B;
presentare una domanda ad un ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C valida per 6 mesi.;
superare l'esame orale entro i sei mesi dalla scadenza della “domanda” avendo una sola possibilità.
Documenti necessari:
La fotocopia del codice fiscale; la fotocopia del documento d’identità del candidato, mentre l’originale dovrà essere mostrato in sede d’esame
Permesso di soggiorno se il candidato è un cittadino extracomunitario
Fotocopia della ricevuta della visita di idoneità psicofisica rilasciata da un medico abilitato, con data non anteriore a 3 mesi se la visita è effettuata da un medico monocratico, non anteriore a 6 mesi se è effettuata da una Commissione medica locale
Due fotografie in formato tessera
Via Tiberina 34i
00060 Capena (RM)
autoscuola.capena@polimarservice.it
agenzia.capena@polimarservice.it
Tel. 06/41614500 – 389/5589650
orari: lun/ven 8:30-19:00
sab 08:30-12:30
Via Procoio, 31
00065 Fiano Romano (RM)
autoscuola.fiano@polimar.it 06/41614396 - 329/6874003
agenzia.fiano@polimar.it 06/41614396 - 331/7473392
prenotazioni@polimar.it 06/41614300 - 329/6873908
amministrazione@polimar.it 338/9464559
assicurazioni@polimar.it 329/6893683
orari autoscuola/agenzia: lun/ven 08:30-19:00 sab 08:30-12:30
orari ufficio revisioni/collaudi: lun/ven 08:30-18:30 sab 08:30-12:30
Indicazioni stradaliVia Ardeatina Km 22.700
00040 Pomezia (RM)
pomezia.revisioni@polimar.it
autoscuola.pomezia@polimar.it
06/41614480 – 366/8967396
orari: lun/ven 09:00 – 18:00
Inserisci i tuoi dati e le informazioni aggiuntive richieste.
Riceverai una risposta il prima possibile.